martedì 9 febbraio 2016

Il ritorno

Eccomi qui, sono tornata.
Sono passati 4/5 mesi dall'ultimo post cubano, e ora finalmente sono uscita dal letargo. 
Non è stato un periodo brillante per me, troppi cambiamenti, troppe cose che non vanno come dovrebbero andare, troppo tutto, ma sempre troppo poco. Poi si sa, non si è mai soddisfatti di niente.
Il trasferimento in un'altra città è stato tosto da affrontare ma la cosa che mi tiene sempre in vita è lei... la mia amica musica. 

E a proposito di musica... mi sa mi sa che questa settimana è LA settimana della musica ( altro che moda!!). 

IL FESTIVAL DI SANREMO


Ormai più che aspettare le canzoni, mi aspetto i soliti scandali pseudo-comici Sanremesi sui quali approntare salotti e trasmissioni quotidianamente. Le vallette (e quest'anno addirittura il valletto), le polemiche, il televoto falsato, i giovani che cantano troppo tardi, i ripescati che non vuole mai nessuno...insomma sempre la stessa storia.

Ma forse è proprio questa stessa storia che rende bello e atteso un Festival che da anni e anni porta avanti uno stile che, magari non condiviso da tutti, rende unico l'evento. 
Della serie "gallina vecchia fa buon brodo", teniamoci il Festival così com'è...perchè Sanremo è Sanremo. 


Ciao a tutti 


giovedì 27 agosto 2015

Cuba nel cuore

Ciao a tutti, amici! E’ da troppo che manco qui… in effetti non ci sono proprio stata in questo periodo.
Colpa dell’estate. 
Quest’anno la mia grande passione per i viaggi mi ha portato su un’isola splendida, Cuba.


In effetti paesaggisticamente è quasi un Paradiso terrestre, Varadero e la sua acqua cristallina e sempre caldissima sono il TOP, per non parlare dei “Cayo” stile Isola dei Famosi. E’ un posto bellissimo.
I cubani, brava gente, caratterialmente un po’ flemmatici nelle loro azioni, ma sempre con il sorriso e la gentilezza di un popolo che è al di fuori dal mondo ma è così cordiale con i turisti.

Alla mia vacanza do voto 8. Il massimo non si da mai, si sa.
In 15 giorni ho visto paesi, città, villaggi e spiagge; ho mangiato aragoste e pesce fresco tutti i giorni; bevuto rum e fumato sigari; ballato salsa, merengue e bachata; ho sorriso con la gente del posto come se fossimo grandi amici. Cosa mi è mancato? Cibo a parte (a volte ripetitivo e privo di ogni tipo di carboidrato), NULLA.
Viaggiate gente, viaggiate!! 
Viaggiare, come ha scritto Pessoa, non è che un "essere altro costantemente".

Un viaggio, con tutte le sue sfaccettature e le emozioni cui ci sottopone, ci concede l'illusione della fuga lasciandoci per ultima la sicurezza del ritorno. (Carla Fiorentino)


Vi posto qualche foto… A presto.










sabato 11 aprile 2015

"Nuda"

Ciao a tutti!! Dopo un breve periodo di assenza rieccomi qui. 
Voglio mandarvi un saluto enorme dedicandovi una delle mie prime canzoni... delle mie prime esibizioni ed emozioni. Spero vi piaccia. 

Titolo: Nuda
Testo/Musica: G.Grano
BengioFestival 2007  


mercoledì 11 febbraio 2015

Perché Sanremo è Sanremo

Sanremo forse è uno dei programmi/eventi Tv che più fanno parlare e che più tengono attaccati alla televisione il pubblico.



Ieri c’è stata la prima serata del Festival direttamente dal teatro Ariston di Sanremo, dove si sono esibiti i primi 10 concorrenti della categoria Big. Ovviamente ognuno ha espresso la sua opinione, e io darò la mia.

A Carlo Conti darei un bel 9. Bravo, elegante, veloce e senza troppi fronzoli spesso ridicoli. Diciamo che ha dato quella giusta importanza al Festival che da un po’ di anni era andata persa. 
Ad Arisa un 6, la sufficienza… ironica e un po’ goffa come lo è d’altronde il suo personaggio. 
Ad Emma un 5… vederla tutta tirata, con i tacchi e con vestiti lunghi non era il massimo della credibilità. Su Rocho, boh…non mi esprimo.



                      


Per quanto riguarda i cantanti io aspetterei la seconda serata per esprimere i giudizi, ma per adesso  i “miei” preferiti sono stati Annalisa, Nek e Britti che (ahimè) rischia addirittura l’uscita. Brava Malika, e Chiara. No a Lara Fabian. 

Per la scelta degli ospiti, ci tengo a citarne almeno tre:  un grandissimo Tiziano Ferro acclamato con tanto di standing ovation, un Alessandro Siani forse un po’ impacciato ma sempre simpatico con tanto di saluto finale a Pinuzzo e con tanto di critiche al seguito (che novità) e infine il ritorno di Albano & Romina………vabbè.

Aspettiamo la prossima serata, i prossimi ospiti e finalmente le nuove proposte.

Buona visione. Dopotutto si sa che tutti lo seguono, tutti ne parlano e prescindere dalle critiche e dalle annate è sempre una delle manifestazioni più seguite e attese.

............perché Sanremo è Sanremo.


lunedì 26 gennaio 2015

Forte, Forte, Forte... cosa?!

Ciao a tutti! Solitamente non critico i talent o simili, anzi, li vedo come una buona vetrina per un artista, cantante o ballerino che sia, che vuole far questo di mestiere. Dopotutto io stessa per alcuni anni ho partecipato a casting e provini di alcuni dei talent show più conosciuti e ho avuto le mie belle e brutte esperienze. A distanza di qualche giorno dalla seconda puntata di “selezioni” del nuovo Talent firmato Carrà, però, vorrei dire la mia a riguardo.
Dunque…il titolo inizialmente era promettente; “Forte Forte Forte”. 
Ma il contenuto?



Partendo dalla tipologia strutturale del programma, è a mio parere un mix di tutti i talent presenti in Italia al momento. Idea innovativa quella di saper fare tutto, cantare, ballare e recitare…si. Peccato che già nel lontano 2001/2002 la cara De Filippi portò il Talent “Saranno famosi” trasformato poi in “Amici di Maria De Filippi” dove si vedevano ragazzi intenti (appunto) a dover imparare a cantare, ballare e recitare.
E vogliamo parlare dei quattro giudici (...giudici poi) messi li a giudicare stile  X Factor, Italia’s got talent e The Voice? E fondamentalmente a dare giudizi a mio parere, in alcune occasioni,  eccessivi... manco avessero visto il Michael Jackson del 2015!  Boh.

Ma la cosa che più mi ha turbata è stato vedere il cast dei 14 giunti alla fase clou del programma. Per chi lavoricchia nel settore (ma anche per chi vede semplicemente la tv) quelli sono volti più che conosciuti; gente che è stata al serale di Amici, chi invece a The Voice, chi ad X Factor. Ecco, a riguardo mi domando... ma non sarebbe stato più giusto dare l’opportunità a chi invece questa “fortuna” di partecipare ad un talent non l’ha mai avuta? Dare spazio e visibilità ai giovani va bene… ma non sempre agli stessi. Non sto qui ad elencarli e nominarli, ma vedere ballerini che si spacciano per showman tentando disperatamente di cantare una canzone, o cantanti (per carità anche brave) che a tutti i costi fingono di saper recitare e/o ballare, rende lo spettacolo alquanto scadente e purtroppo è un pensiero comune. 

In tutta onestà di queste prime puntate non mi è piaciuto niente e quei due/tre soli concorrenti che mi avevano colpito, ahimè, non sono neanche andati avanti. Ho sempre pensato che la Carrà fosse un grande personaggio e credo che sarebbe stato meglio per lei se fosse rimasta nel cast di The Voice. Amen. 

Spero nella seconda fase del programma e mi auguro che a sto giro si possa vedere veramente qualcosa di Forte Forte Forte. 



sabato 10 gennaio 2015

Ciao Pino.

Ciao a tutti. Bene. Natale è passato e fisicamente (almeno io) ne sto risentendo le conseguenze...una sana disintossicazione da torroncini e cioccolata credo sia d'obbligo. Il 2015 è iniziato, nuovo anno, nuove idee e nuove prospettive per l'annata. 

Diciamo che però quest'anno, almeno musicalmente parlando, non è partito proprio alla grande....anzi. A pochi giorni dal nuovo anno è venuto a mancare un pilastro della musica Italiana e Napoletana. Non avrei mai pensato di rimanere così male per la perdita di una persona che personalmente non ho mai conosciuto, e della quale sapevo effettivamente ben poco... ma a me sembrava di conoscerlo così bene. Boh. Non ci sono parole. 

Era semplicemente "Pino"...un artista che sia per me che per tantissimi era un punto di riferimento, che per molti era "uno di famiglia"...un uomo che amava la sua città al punto da farla diventare il perno di tantissimi suoi successi, che aveva la musica dentro e che sapeva parlare di vita, d'amore con parole semplici e vere. 

E' così strano. Ricordo tante fasi della mia vita in cui risuonavano le sue canzoni. Viaggi in auto, serate, dediche...avrei voluto tanto sentirlo in un concerto. 

Io lo voglio ricordare con la canzone che credo lo rappresenti più di tutte in assoluto e con un video realizzato a Napoli dalla sua gente per salutarlo e ringraziarlo. 

Napul è
Ciao Pinuzzo.